Iniziamo oggi a pubblicare gli articoli e i trattati di Biblioterapia che la rete ci offre. L’articolo che ho inserito in ARTICOLI E TRATTATI parla dlla biblioteca quale esperienza terapeutica. L’orentamento è spiccatamente letterario, ma non manca di trattare la possibilità di usare la Biblioterapia con chi abbia problemi di linguaggio e patologie biologiche. Indica la possibilità di collaborazione dell’esperto di letteratura con medici. Molto altro si può scoprire in questo scritto. Eppure è una cosa apparentemente insignificante a destare maggior stupore. La data di pubblicazione di questo lavoro: 1959!!
Non erano ancora gli anni Sessanta e già si trattava di Biblioterapia in termini che oggi ci sembrano ancora stupefacenti. Questo ci può far capire quanto sia radicata nei paesi anglofoni, negli Stati Uniti in modo particolare. Ciò che nel nostro paese oggi è un progetto, là era già realtà parecchio tempo fa. Abbiamo tanta strada da fare. Ma questo esempio ci mostra dove possiamo arrivare
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede