Leggere prima di tutto

Indipendentemente dalla Biblioterapia, considero la lettura e la letteratura strumenti primari per la crescita di ogni persona. Tra le mie attività, oltre allo studio e la pratica della Bibliterapia, c’è la lettura ad alta voce, sia essa lettura espressiva o semplice animazione alla lettura per bambini e adulti. Da oggi inserirò tra LE MIE ATTIVITA’ DI BIBLIOTERAPIA, che trovate qui a fianco, le diverse iniziative a cui partecipo. Non vuole essere un’elencazione curriculare. Ad esempio da quando leggo alla libreria Giunti a Bussolengo, capita che alcuni chiedano in quale data ci sarò, e così si presentano, sapendo quale tipo di attività si svolgerà. Ma gli imprevisti, voi tutti lo sapete, sono sempre in agguato. E poi questa non è la mia professione principale, cui devo dare la precedenza, anche in caso di imprevisti. Scrivendo su questo blog eventuali variazioni, sarà possibile, a chi pensa di venirmi ad ascoltare, guardare il giorno prima se la data non sia stata annullata o variata. Spero che questo possa essere non solo un servizio utile, ma anche un modo per invitare, quanti sono interessati, a diffondere la partecipazione a questi tipi di attività che per molti sono completamente sconosciute.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi