Il Centro per il libro e la lettura ha dato inizio il 23 aprile al Maggio dei libri, iniziativa per la promozione della lettura. E’ un’occasione per mettere in gioco la capacità di chi vuole diffondere l’importanza dei libri, soprattutto verso chi di libri si interessa poco. Voglio anch’io partecipare a questa scommessa, creando dei laboratori di Biblioterapia in ospedale. Sarà un assaggio di ciò che è possibile fare con la letteratura, ma la considero davvero un’occasione importante, un modo come tanti per presentare un’idea innovativa (nel nostro Paese) di creare una relazione d’aiuto, di sostegno a chi si trova in difficoltà. Ci riuscirò? Qui potete trovare tutte le iniziative nazionali per Maggio dei Libri tra cui anche il mio. Nei prossimi post i dettagli.

BiPo: fine di un progetto, ma non dell’idea
Martedì 1° luglio si è tenuta l’ultima assemblea dei soci della BiPo – Associazione italiana di Biblioterapia e Poesiaterapia. L’ultima perché questo incontro ha decretato