Salone internazionale del libro di Torino

Oggi si chiuderà il XXIV salone internazionale del libro che si sta tenendo a Torino. Un evento che ha avuto inizio giovedì 12 e che in questi giorni ha visto tanti ospiti interessanti e un ampio confronto di idee. Farne un resoconto risulterebbe troppo lungo, ma per chi fosse interessato qui troverà il sito con tutti gli avvenimenti registrati. Un giudizio su questo evento? Difficile darlo. Avvenimenti di questa portata sono vetrine di un dibattito che raramente si può trovare nel quotidiano. Quanti sono i luoghi in cui si parla di libri e di letteratura? Dovrebbero forse trovar maggior spazio occasioni d’incontro che riescano ad attirare il popolo dei lettori incostanti, quelli che leggono davvero poco, ma qualche interesse lo nutrono per la letteratura. Vorrei poter proporre qualcosa per i non lettori, ma mi sto sempre più rendendo conto che queste persone (purtroppo credo siano la maggior parte) non vogliano essere coinvolte in nessun tipo di manifestazione letteraria e si rischia addirittura di essere considerati fastidiosi. Provo un pò di rammarico nel scrivere questo, ma il problema rimane loro: non sapranno mai cosa si perdono.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi