Ancora un mistero della nostra città: quanti sapevano che a Verona era stata fondata nel 2001 l’Accademia mondiale della poesia? Non una normale associazione, ma un insieme di poeti da tutto il mondo che ha deciso di riunirsi in nome dell’arte poetica. Verona non per caso, ma perché qui abbiamo avuto Catullo, Shakespeare vi ha ambientato il suo Romeo e Giulietta, Goethe vi ha fatto sosta e ne ha scritto nel suo Viaggio in Italia e molti altri esempi sarebbero ancora possibili. L’11 e il 12 giugno 2011 l’Accademia mondiale della poesia si riunirà alla Gran Guardia di Verona, con grandi eventi e la possibilità per tutti di prendervi parte. Qui potete trovare il programma. L’entrata è libera e l’occasione sicuramente unica.

Biblioterapia e assistenti sociali
La trasversalità della biblioterapia come disciplina impone riflessioni diverse per i diversi settori in cui viene applicata. Se in Italia sono rari gli articoli e