Salvator Mundi di Leonardo

Questo post non ha nulla a che fare con la Biblioterapia o la letteratura, ma ho sentito il desiderio di condividere con voi questo: voglio che nel mio blog ci sia Leonardo. E’ una personalità geniale che amo, di quelle che quando le studi ti senti esaltato per il solo fatto di appartenere allo stesso genere umano. La scoperta di un suo dipinto, considerato scomparso (si sta comunque ancora dibattendo sull’autenticità), è qualcosa di eccezionale, una sorta di miracolo che risveglia gli animi intorpiditi di questa società senza più sorprese piacevoli. A novembre sarà al National Gallery di Londra per il piacere di quanti vorranno vederlo. Quante tesi strane avete sentito su questo personaggio misterioso? Sicuramente tante. Ma fermatevi davanti a un suo dipinto originale, pensate a quei colori che lui ha creato, e a quelle forme create sulla tavola. Non è possibile non emozionarsi. Lì troverete tutte le risposte sulle tante domande che ci si pone su di lui. E intanto io aspetto la scoperta che sarebbe davvero la più sconvolgente: il ritrovamento di un autografo di Dante.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi