Le vacanze sono ormai finite e le attività ricominciano. E’ tutto pronto. Così, accanto alle consuete letture presso la libreria Giunti di Bussolengo, posso dare il via a un nuovo anno all’insegna della Biblioterapia che sarà il mio principale terreno di lavoro letterario per l’inverno. Qui potete consultare l’intero programma dell’Università popolare di Sona, in cui potete trovare i corsi di Biblioterapia che mi sono stati affidati. Uno è un normale gruppo di Biblioterapia, il secondo mira a sviluppare la Biblioterapia all’interno delle problematiche di coppia. Quest’ultima è una sfida nuova, un modo diverso per approcciare un argomento con cui ogni adulto prima o poi nella vita si confronta. Saluto con malinconia l’estate (anche se dal caldo che fa non si direbbe che stia per terminare), ma poter ricominciare a lavorare attivamente con i libri già mi ricarica di energia!

BiPo: fine di un progetto, ma non dell’idea
Martedì 1° luglio si è tenuta l’ultima assemblea dei soci della BiPo – Associazione italiana di Biblioterapia e Poesiaterapia. L’ultima perché questo incontro ha decretato