Libri da regalare ai bambini (o ai medici)

Anche se gli adolescenti sono più restii a leggere, a causa dei preconcetti verso la lettura e tutto ciò che riguarda i libri in genere, non è facile trovare i materiali adatti neppure per i bambini. Ho scoperto un libro di Roald Dahl che non conoscevo intitolato La magica medicina. Pubblicato per la prima volta nel 1989, l’edizione della Salani di quest’anno è accattivante, con la copertina rossa e rigida, un formato piccolo e piacevolmente insolito, non ho dubbi che lo regalerò. Adatto per bambini di sette-otto anni, anche i più grandicelli lo potrebbero trovare piacevole. Letto da un adulto ai più piccoli, è gradevole e affascinante. La trama è semplice, ma la scrittura di Dahl non tradisce mai: George è un bambino che ha una nonna brutta e antipatica, forse è un strega. Per cambiarla, George crea una medicina con una serie di ingredienti alquanto insoliti…
Roald Dahl dedica il libro ai medici: perché non regalaro a qualche amico neolaureato in medicina? Non si è mai troppo grandi per leggere un libro per bambini!

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi