Il libro che aveva il buco

Nelle letture con i bambini di diverse età la cosa più difficile è trovare un libro che piaccia a tutti. Ho sperimentato oggi Il libro che aveva il buco di  Jean-Olivier Héron. La storia narra di una famiglia di topolini, completa di figli, mamma, papà e nonni, ben vestita e ben curata, che vive in una casa ben arredata, in cui basta disegnare una piscina per averne una. Il topolino Giulio però è un tipo molto curioso e proprio nel giorno del compleanno di Marta getta la famiglia nello scompiglio, decidendo di esplorare il mondo fuori dal buco che sta nella loro casa e che nel libro è un foro vero che attraversa tutte le pagine. Leggendo si incontra una splendida avventura da raccontare ai più grandi, e figure per i più piccoli. E il foro, parte integrante della storia, permette di mantenere alta l’attenzione dei più piccoli, senza interrompere il piacere della narrazione per i più grandi. Consiglio il libro anche per letture solitarie destinate ai bambini dai sette anni. E’ ideale per genitori che vogliono intrattenere i propri figli per poco meno di un’ora.

Gli ultimi articoli del blog

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi