Suggerito da Ornella, una delle mie più fidate consigliere di lettura, L’amante di Lady Chatteley di David Herbert Lawrence mi si sta rivelando in modo inaspettato. Pubblicato per la prima volta nel 1928 da una casa editrice italiana di Firenze, bandito dalla terra d’origine dello scrittore, il Regno Unito, è un libro dalla scrittura scorrevole e dai contenuti incredibilmente moderni. A chi non ama quel ritmo lento che spesso si ritrova nei classici, consigliate tranquillamente questo testo: non deluderà. Sto anche scoprendo utili spunti su argomenti quali la sessualità, i diritti della donna, la vita di coppia. Anche la biografia dell’autore è davvero ricca di elementi da analizzare. Un libro che sicuramente farà parte della mia cassetta degli attrezzi in Biblioterapia.

Biblioterapia e assistenti sociali
La trasversalità della biblioterapia come disciplina impone riflessioni diverse per i diversi settori in cui viene applicata. Se in Italia sono rari gli articoli e