Mi è dispiaciuto non aver potuto visitare a Mantova una scoperta archeologica che in questi giorni appassiona molti. Si tratta di due scheletri risalenti forse a 6000 anni fa, trovati abbracciati e per questo soprannominati Gli amanti di Valdaro:
due giovani amanti uccisi? Due sposi innamorati che la morte ha rapito troppo presto? Non conosciamo la storia che sta dietro questa scoperta, ma certamente noi lettori non possiamo che immaginarla come un romanzo che il tempo ci ha nascosto. Non dubito che presto qualcuno penserà di raccontarla. Nel frattempo esistono problemi economici per poter conservare ed esporre questi reperti. Oramai la Storia e la Cultura non sono più considerati utili ai fini economici e le risorse a loro disposizione vengono ridotte al minimo. E se i due antichi amanti sopravviveranno all’attuale crisi economica lo sapremo solo tra qualche tempo.
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede