Le storie che vengono riversate nei libri, spesso sono vite vissute, esperienze date agli altri grazie alla scrittura. Questo è possibile per quanti hanno gli strumenti intellettuali per farlo o persone che li aiutano a realizzare questo racconto. Ma grazie ad internet esiste la possibilità di registrare la voce di quanti vogliono o possono dare la propria testimonianza, e la propria voce è l’unica possibilità a loro disposizione. Sto parlando della banca della memoria, sito che raccoglie filmati di quanti possono donarci grandi racconti attraverso la loro testimonianza. Se volete ascoltare anche voi, qui potrete incontrarli.

Biblioterapia e assistenti sociali
La trasversalità della biblioterapia come disciplina impone riflessioni diverse per i diversi settori in cui viene applicata. Se in Italia sono rari gli articoli e