15

Dieci donne (9)

Concludere la lettura di Dieci Donne di Marcela Serrano è stata una soddisfazione e un dolore nello stesso tempo. E’ un libro splendido, la narrazione è veloce, ma davvero molto profonda. Nulla è scontato. L’autrice si cala nei panni di questi diversi personaggi femminili e crea per ognuno una storia e un linguaggio diversi. E seppure il filo conduttore di queste storie sia un gruppo di psicoanalisi, rimane la letteratura l’unica protagonista delle storie. Non vi appare alcun ragionamento psicoanalitico, solo la purezza di vite difficili che tentano di risalire la china.
ho i miei libri. Possiedono una dote meravigliosa: accolgono chiunque li apra. Tanti dei miei autori sono invecchiati insieme a me, e sono più reali delle persone in carne e ossa cui potrei stringere la mano fa dire alla fine dell’ultimo capitolo all’assistente di Natasha, la psicologa. Nel libro ci sono storie che rattristiscono molto, veri e propri pugni nello stomaco. Dolore e soddisfazione per la fine del libro dicevo. Soddisfazione perché terminare un romanzo significa averlo conquistato. Dolore perchè lasciare un universo letterario diventato familiare non è sempre semplice. Ho certamente sofferto con alcune protagoniste del romanzo. Ma anche quanta speranza ho potuto godere!

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi