Platee di lettori

L’esperienza dell’animatore di letture continua a regalarmi insegnamenti. Oggi in libreria erano nove i bambini che mi ascoltavano, dai quattro ai dieci anni. Difficile conciliare i loro desideri letterari. Alcuni avevano già sentito i miei libri-assonellamanica. Altri lamentavano la scelta fatta. Disperato mi sono lanciato in uno slalom tra Rohal Dahl, Stefano Bordiglioni, Sisters Grimm e Geronimo Stilton con l’impressione che le cose stesso sfuggendomi di mano. E alla fine ho fatto quello che avrei dovuto ricordarmi di fare all’inizio: ho chiesto loro cosa amassero leggere. Improvvisamente si sono sentiti ascoltati. Certo, ho dovuto regolamentare chi parlava e chi no, tenere le redini del gruppo per dare a ognuno i giusti spazi. Ma alla fine ci siamo trovati a leggere la prima pagina di Le tigri di Mompracen di Salgari. Direi che come risultato non è stato per niente male.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi