Biblioterapia con Il Signore degli Anelli

Coincidenze  e fantasia possono creare un’idea. Ho incontrato un ragazzo per una dimostrazione di come si svolge la Biblioterapia. Dovendo raccogliere notizie sui suoi interessi letterari, scopro che ama Il Signore degli Anelli. Oggi bevo un caffè in compagnia di un ragazzo che partecipa  a un mio corso. Anche lui è un amante della lettura, e mi svela una volta di più la sua passione per Tolkien. Ecco che la lampadina mi si accende: perché non creare un corso specifico che usi come strumento unico di Biblioterapia Il Signore degli Anelli? Che il genere Fantasy possa contenere infiniti spunti è una mia forte convizione. E’ ricco di metafore, di condizioni irreali che però creano nel lettore uno stato di movimento interiore. Non ho dubbi: Tolkien è un’autore da sperimentare.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi