Auguri lettore

Forse studiare letteratura e occuparmene non mi farà fare tanta strada, ma una cosa l’ho già ottenuta:
essere considerato seriamente nella mia attività di lettore e promotore della lettura. 
Il testo che trovate qua sotto è tratto dagli auguri che ho ricevuto dalla Sonzogno. Non mi illudo, sono stato semplicemente trovato nei blog che si occupano di libri. Eppure la mia soddisfazione è davvero grande, e la voglio condividere con voi.

Leggere per trovare le parole… Leggere per guardare il mondo con occhi diversi… Leggere per capire se stessi… Leggere per sentirsi meno soli… Leggere per divertirsi… Leggere per sentire le pagine del libro tra le dite e pensare alla delicatezza della vita… Leggere per non guardare la televisione… Leggere per poi discutere… Leggere per scrivere… Leggere per nutrire la fantasia… Leggere per sentirsi vivi… Leggere per innamorarsi di un personaggio e poi portarlo sempre con sé… Leggere per scoprire un nuovo autore… Leggere per viaggiare…  Leggere per leggere.
Per qualsiasi motivo lo facciate, noi vi auguriamo ancora, sempre, e mai abbastanza, di continuare a leggere.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi