Ho terminato la lettura di Lo Hobbit di Tolkien. E’ il primo obiettivo che mi porterà a studiare attentamente Il Signore degli Anelli in vista della serie di incontri letterari che terrò a partire dalla fine di gennaio. Un progetto per me davvero impegnativo perché per la prima volta mi cimento con la difficoltà di creare prima il progetto e poi prepararlo. Solitamente prendo spunto da ciò che già conosco. Non è pigrizia, ma l’ispirazione per le idee è spontanea, più ricca e originale, senza che lo sforzo mi pesi troppo. In questo caso mi misuro con una materia a me sconosciuta con la necessità di impossessarmi dei segreti che ci stanno sotto. Una sfida affascinante che già mi sta dando grandi soddisfazioni. Tolkien è un autore incredibile, la sua biografia mi affascina quanto ciò che ha scritto. Non c’è che dire: è un uomo degno delle sue opere.

L’estate di Biblioterapia Italiana
L’estate è arrivata meteorologicamente e anche come momento per le nostre vacanze. È un momento di conclusioni e sospensioni, ma anche di pianificazioni di nuovi