Poesia necessità di vita

La poesia, scrive Flaubert, è una scienza esatta, come la geometria.
Comincia così l’articolo che potete trovare sul corriere.it e che parla della poesia come mai si riesce a parlarne. Troppo spesso considerata un orpello della vita, in pochi ne comprendono l’importanza, la forza. E la necessità. Leggere poesie, così come scriverle, aiuta a vivere. Insegna a sognare. Ed in fondo è la stessa cosa.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi