Il 6 gennaio del 1883 nasceva Kahlil Gibran, poeta libanese conosciuto soprattutto per il suo Il profeta. Uno scrittore da ricordare, uno di quelli che ha saputo e voluto unire oriente e occidente attraverso la letteratura. Oggi più che mai ne abbiamo bisogno. Ma abbiamo bisogno soprattutto di sfondare le consuetudini. Epifania? Bello, un giorno di festa, per carità. Ma a volte mi chiedo se non sia più bello inventarsele le ricorrenze, o almeno imparare a commemorarle in modo nuovo, rinnovato. Ricordiamo i Magi, ma ricordiamo anche altri che, in modi diversi, hanno saputo celebrare la Grandezza.

Biblioterapia in biblioteca e a scuola
Ci è voluto un anno, ma ne è valsa la pena. Dal 18 aprile saranno disponibili in tutte le librerie fisiche e online gli atti