Svelando I Segreti del Signore degli Anelli

Lunedì 30 gennaio si è tenuta la prima serata su I Segreti del Signore degli Anelli, io ai testi ed Emiliano Martinelli all’arpa. A posteriori, dovendolo definire l’evento, potrei considerarlo un laboratorio, una vera fucina culturale in cui le persone hanno messo ciò che per loro i libri di Tolkien significano. Mi sono limitato a fare da filo conduttore, tutto il resto è nato dalla partecipazione attiva dei presenti. Questo mi dà grande soddisfazione, lo confesso. E’ l’obiettivo del mio lavoro: adoperare i libri quasi fossero uno strumento vivo, attivo. E condividere. Ho una certezza: se la stessa identica situazione la ricreassi con altre persone, il risultato sarebbe diverso. Biblioterapia è questo: i libri attraverso i quali esprimere la creativa e l’originalità della persona. Immaginate che grandi cose sarebbero possibili dal punto di vista didattico se fosse applicata nelle scuole, nelle case di riposo, nei circoli ricreativi. E perché no, negli ospedali.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi