Potevo esimermi dal parlare di Dickens oggi, bicentenario della nascita? Un autore come lui non passa mai di moda, capace come pochi di scrivere la realtà dei suoi tempi. E involontariamente dei nostri. Abituati come siamo a identificare Dickens solo con il celebre e meraviglioso Canto di Natale, ci può sfuggire il fatto che sono altre le grandi opere di questo autore. Una per tutte? David Copperfield. E non la nomino per caso. Infatti il ministro della cultura britannico ha regalato ai suoi colleghi al governo un libro del conterraneo autore. Sul corriere.it ci si domanda: quale libro sarebbe adatto al nostro Monti. L’articolo che potete trovare qui non tentenna: David Copperfield è il prescelto. I motivi? Credo che la sola curiosità di sapere quale messaggio possa nascondersi in tale scelta possa essere motivo di una prossima lettura. Mia sicuramente!
Seminari sulla biblioterapia aperti al pubblico
Il nuovo anno è iniziato e già porta i suoi frutti. Tra questi uno è disponibile per tutte le persone interessate alla biblioterapia. Si tratta