Quel giovane talento chiamato Fenoglio

Il primo marzo 1922 nasceva Beppe Fenoglio. Non nego di aver lasciato tra i miei appunti questo importante anniversario, ma l’amore per questo autore è tale che non posso sorvolare come nulla fosse. Chi non ha mai letto libri suoi dovrebbe concedersi questo onore. E non parlo solo del conosciutissimo Il partigiano Johnny, da cui è tratto un film. Ci sono splendidi scritti da esprlorare racchiusi nelle cosiddette short stories,  novelle brevi di cui Fenoglio era uno specialista. Non temete di trovare uno stile noioso e vetusto. La sua penna brilla ancora per modernità e fascino, nonostante il destino ci abbiano privato troppo presto di un così grande scrittore. Un titolo da dove cominciare? I ventitre giorni della città di Alba.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi