Il bello dello studio continuo è che non si finisce mai di fare nuove scoperte. Una di queste è la raccolta di aforismi di Marco Aurelio. Imperatore illuminato dell’antica Roma, è giustamente ricordato più per le sue parole che per le sue imprese. Spesso la difficoltà di trovare la saggezza nei libri è dettata dalla loro lunghezza. Incontro sempre più persone che non sono disposte ad affrontare la lettura di un intero libro. E’ forse una colpa? No, credo che sia l’influenza (nefasta) dei nostri tempi, sempre più legati alla facile fruibilità di ogni cosa (e a volte di ogni persona…). Ma non è un motivo sufficiente per lasciar perdere. Se uno ci crede, prova a offrire il potere delle parole anche così: un piccolo biglietto con un aforisma. A volte, di parole, ne bastano veramente poche per far riflettere.

Biblioterapia in biblioteca e a scuola
Ci è voluto un anno, ma ne è valsa la pena. Dal 18 aprile saranno disponibili in tutte le librerie fisiche e online gli atti