Lettura e stato d’animo

E’ sempre possibile leggere? Ci sono momenti in cui la mente è letteralmente affollata di pensieri, ansie, paure, progetti. Leggere diventa difficile. L’ansia nel cuore, la necessità di trovare rimedio a un problema che ci assilla rende arduo l’approccio con il libro. Eppure spesso è necessario non demordere. Leggere significa perdersi e diventare più leggeri. L’inizio è complicato perché ti sembra di non capire, senti i tuoi pensieri sempre lì, a disturbare. Allora diventa importante scegliere il libro adatto. Una volta presa questa decisione, inizia il cammino verso il mondo delle parole. Già impegnarsi a incontare un libro che sia stimolante, accattivante, sufficientemente allettante da renderlo più forte dei pensieri che affollano la mente aiuta. Poi tutto diventa più facile. Si tratta di ritagliarsi poco tempo al giorno per trovare sollievo dalla fatica della mente stressata. Si può, ne sono certo. Solo chi si dà per vinto fin dall’inizio è perdente. Nella lettura come nella vita.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi