Laboratorio letterario per anziani

Oggi ho incontrato una cara amica. Ha 87 anni, ma ancora tanta energia. Accade spesso che gli anziani, anche quelli più in forma, non abbiano la possibilità di esprimere le loro potenzialità ancora attive. Questo si trasforma in delusione verso la vita, tensione, depressione. Per questo ho pensato con lei di iniziare una serie di incontri letterari per anziani. Non invento nulla, semplicemente mi ispiro allo splendido libro autobiografico di Bob Smith, Il ragazzo che amava Shakespeare. Spero che la cosa vada a buon fine perché ne sono certo: saprò portare profiquamente l’esperienza maturata, ma anche qui potrò imparare molto.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi