Quando un libro è un buon libro?

Uno degli ambiti più ricchi e più richiesti in ambito letterario è quello della letteratura per i giovani. Ma cosa fa di un libro per ragazzi un buon libro? Oggi ho letto in pubblico Matilde di Roald Dahl. Non ricordavo quanto fosse affascinante questo testo e soprattutto quanti spunti fornisse. La bibliotecaria, la signora Felpa, consiglia dei libri alla piccola lettrice e vengono elencati i testi che Matilda ha già letto: Dickens, Bronte, Steibeck, Hemingway e molti altri. Per un ragazzino sono solo nomi da leggere in un contesto più ampio, nient’altro che un elenco. Eppure sono convinto che, anni dopo, i piccoli lettori ricorderanno quei nomi e li cercheranno. Ecco cosa fa di un libro un buon libro: il fatto che possa influenzare il lettore, anche ad anni di distanza. E se vogliamo parlare di Biblioterapia, credo che la sua efficacia parta proprio da questo.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi