Conoscete finzionimagazine.it? Ha un sottotitolo eloquente: progetto di lettura creativa. Un bel sito, ma fino a oggi nulla di straordinario. Fino a oggi. Perchè grazie all’articolo di Federico Tamburini che trovate qui sono rimasto meravigliato sulla pagina web leggendo le sue parole. Scrive delle librerie dell’Aquila, reduci dal sisma e ancora in attesa di una vita normale, con tante speranze, ma la consapevolezza nel cuore che forse non sarà neppure mai possibile. Raccontando dei libri Tamburini ha saputo raccontare delle persone. A tre anni di distanza l’Aquila è ancora in grave difficoltà: perché? La risposta non potete certo trovarla in un blog letterario come il mio. Ma credo di dare comunque un contributo importante diffondendo questo articolo che molti (magari chi dovrebbe fare di più…) dovrebbero leggere.
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede