La lettura è tutt’altro che convenzionale. Potremmo definirlo un gesto trasgressivo? Non ci crederete, ma ci sono genitori che minacciano di togliere i libri a ragazzi che non fanno quello che devono. So di giovani che non vanno bene a scuola, i quali, secondo i loro genitori, leggono troppi libri non scolastici e quindi vanno limitati. Alzi la mano chi è d’accordo con questa punizione…
Io non lo sono a tal punto da nominare lettore della settimana di questo blog un lettore clandestino. E’ da qui che partono le rivoluzioni!
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede