Curiosità di un lettore

Consigli a un aspirante scrittore è il libro che raccoglie saggi e vari scritti di Virginia Woolf, contornando la sua idea di scrittura e letteratura. Il libro, appena pubblicato, è curato per la Bur da Roberto Bertinetti. Certamente darò un’occhiata a questo testo, curioso di capire come vedeva gli altri scrittori questa grande scrittrice. Nell’articolo che trovate qui, potete farvene un’idea. Eppure mi chiedo: cosa induce un lettore ad amare o a respingere un testo? Sarà accaduto anche per la Woolf di cambiare idea nel corso della vita come succede a molti? Ed essere geniali in letteratura condiziona la propria capacità critica? Non è che i lettori che sono anche scrittori vengono condizionati dall’invidia per la penna più abile della loro? Sono tante curiosità. Solo curiosità. Curiosità di un lettore.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi