La notizia a molti non sembrerà sensazionale, ma a me un pò di effetto l’ha fatto. L’Amherst College ha trovato nei suoi archivi la foto qui accanto. Cosa c’è di eccezionale? Che la donna a sinistra è Emily Dickinson. La classica foto che di lei abbiamo la ritrae più giovane, ma molto simile a come ancora la si può vedere ad anni di distanza. Vedere un autore di cui si conoscono i sentimenti attraverso i suoi scritti, crea una sorta di conoscenza intima. Avete mai ascoltato un autore disquisire su un libro che conoscevate e quindi sentirvi in sintonia con lui? Ma se l’autore in questione non è più vivo, ecco che attraverso quella foto ci sembra di carpire nuovi segreti. Feticismo di un lettore? Forse, ma nella mia collezione di foto questa non può mancare.

Poesia e Psiche: la Poesiaterapia in Italia
Lunedì 18 settembre 2023 sono stato a Bologna presso la scuola Athenaeumlascuola, che ha ospitato la presentazione del libro scritto da Luca Buonaguidi, psicologo e