Intimi contatti con gli autori

La notizia a molti non sembrerà sensazionale, ma a me un pò di effetto l’ha fatto. L’Amherst College ha trovato nei suoi archivi la foto qui accanto. Cosa c’è di eccezionale? Che la donna a sinistra è Emily Dickinson. La classica foto che di lei abbiamo la ritrae più giovane, ma molto simile a come ancora la si può vedere ad anni di distanza. Vedere un autore di cui si conoscono i sentimenti attraverso i suoi scritti, crea una sorta di conoscenza intima. Avete mai ascoltato un autore disquisire su un libro che conoscevate e quindi sentirvi in sintonia con lui? Ma se l’autore in questione non è più vivo, ecco che attraverso quella foto ci sembra di carpire nuovi segreti. Feticismo di un lettore? Forse, ma nella mia collezione di foto questa non può mancare.

Gli ultimi articoli del blog

La cultura che ci salva

È affiorato in questi giorni un ricordo riguardante l’inizio della mia attività di biblioterapia full-time che è avvenuta dopo la prima pandemia. Una delle prime

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi