Riuniti a Roma, gli editori fanno un bilancio a un anno dall’approvazione della legge che limita gli sconti. Risultato? Il più…scontato: si vende di meno. Può sembrare banale, ma la pazzia di questa legge è che anche le biblioteche hanno dovuto sottostare a questa norma, con il risultato che i pochi soldi a disposizione sono in grado di acquistare un numero inferiore di volumi. Eppure sta proprio qua la soluzione possibile: biblioteche, biblioteche, biblioteche. E’ ora che possono svolgere il loro ruolo essenziale: offrire la lettura anche ai più economicamente svantaggiati. Per questo almeno per loro le cose dovrebbero essere diverse.
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede