Se per me la risposta è scontata, non lo è altrettanto per molti altri. La lettura solitaria appare come una sorta di isolamento. Si dice che Dante si estraniasse durante la lettura di un libro a tal punto da non accorgersi cosa gli accadesse intorno, anche se i rumori erano forti o una festa attraente fosse in corso. Ma questo significa isolamento? Non dimentichiamo che chi legge apprende molte capacità di interazione umana superiori a molti non lettori. Ricordiamo che la lettura aiuta a sopportare la solitudine, ma certamente non la crea.
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede