Il libro unisce o divide?


Se per me la risposta è scontata, non lo è altrettanto per molti altri. La lettura solitaria appare come una sorta di isolamento. Si dice che Dante si estraniasse durante la lettura di un libro a tal punto da non accorgersi cosa gli accadesse intorno, anche se i rumori erano forti o una festa attraente fosse in corso. Ma questo significa isolamento? Non dimentichiamo che chi legge apprende molte capacità di interazione umana superiori a molti non lettori. Ricordiamo che la lettura aiuta a sopportare la solitudine, ma certamente non la crea.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi