Mi è stato consigliato un libro che sarà certamente tra le mie prossime letture. L’autismo descritto in un romanzo è sicuramente un’impresa non da poco, un modo per entrare in una mente inaccessibile e cercare di capirla. Un tentativo che passa attraverso la parola scritta, l’identificazione, il sentimento, tentativi di avvicinamento oltre il possibile. Nulla di scientifico, medico o altro. Ma è proprio questo che la letteratura porta: modi alternativi di vedere e capire la realtà.

L’estate di Biblioterapia Italiana
L’estate è arrivata meteorologicamente e anche come momento per le nostre vacanze. È un momento di conclusioni e sospensioni, ma anche di pianificazioni di nuovi