Sfoggiamo di continuo ciò che facciamo e sappiamo. E ciò che non…? Non ho letto libri che sarebbe importante leggere. Uno di questi è “L’ombra del vento” di Carlos Ruiz Zafon. Non si tratta di una mancanza voluta, così come la lettura non e’ iniziata con intenzione. Dovendo recarmi al pronto soccorso con mio padre e sapendo che l’attesa sarebbe stata lunga, mi sono guardato attorno nella stanza per individuare un libro. Visto, afferrato e via. In realtà durante l’attesa non ho potuto sfogliarlo, ma si sa, l’occasione fa l’uomo ladro e stabilizzati i problemi di salute, ho iniziato questo libro davvero affascinante. Un libro che parla di libri: potevo lasciarlo lì da solo?
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede