Il potere dei libri: l’ Esperienza Esonerata


Concetto per nulla scontato, quello dell’Esperienza Esonerata è uno dei cardini del potere dei libri. Se da una parte abbiamo la catarsi aristotelica, dall’altra si trova la possibilità di fare esperienze attraverso i libri, “esonerandoci” i questo modo dal viverle in prima persona. Ma perché dovremmo leggere anziché vivere? L’Esperienza Esonerata come concetto letterario nasce con il romanzo sociale, quello di Dickens per intenderci, ma anche prima, con l’industrializzazione. In quel tempo la vita riduceva le persone a una vita in veloce cambiamento, meno scandita dagli antichi riti e ritmi, lasciando poco tempo e occasione alla vita. Ecco che il libro diveniva strumento per capire, per sperimentare e fare esperienze attraverso i libri. E’ una cosa che ben si applica anche a noi: quale altro modo per vivere esperienze altrimenti a noi sconosciute che leggere?

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi