Stelle di Cannella: serata in memoria della Shoah


Ho appena concluso una serata in occasione del Giorno della Memoria. Ho preparato il mio programma seguendo gli input che mi avevano dato le persone del Gruppo di Lettura Creativa, ovvero non soffermarmi sul macabro, ma cercare modi alternativi. Il modo proposto è stato di capire attraverso la letteratura il perché di tale follia collettiva e come si possa contribuire affinché non si ripeta. E direi che, seguendo il loro consiglio, la serata si è svolta gradevolmente, pur trattando un argomento così ostico. Questo mi conferma che non si devono fuggire gli argomenti difficili, ma solo trovare il modo più adatti per affrontarli.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi