Orgasmi letterari


Un romanzo che davvero mi è piaciuto molto e che riguarda il periodo dell’Olocausto è “La bambina che salvava i libri” di Markus Zusak. Letto l’anno scorso sull’e-reader, ho scoperto di averlo ordinato in libreria e ottenuto solo in questi giorni. E non è stata una delusione. Il rapporto che ho con il singolo volume non si può realizzare con gli ebook, non è proprio possibile. Non sono uno di quei lettori che legge e rilegge i libri. Eppure quando il volume mi è accanto…
Avete presente i rapporti amorosi a distanza? Possono esserci chat, skype, cellulare, ma vuoi mettere un abbraccio e un bacio veri? E lo stesso è con i libri. Viva tutta la lettura, anche gli ebook, ma con un libro vero…

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi