Troppo stanco per dormire o abbastanza sveglio per leggere? Vi è mai capitato di andare a letto con la fissa di proseguire un libro? E di girarvi, inquieti nel letto, con il desiderio di riposare, ma con il pensiero di ciò che avreste potuto leggere? Ora sono più o meno così: ho letto, mi sono tolto la soddisfazione di raggiungere un punto del libro che non mi lasciasse troppi dubbi sulla prosecuzione e mi accingo a tornare con il capo sul guanciale. Qual é il problema? Che quell’eccitazione da libro mi manca, anche se mi procura l’insonnia. Mi sa che leggo ancora un po’…

Consegna dei diplomi della 3^ edizione del Master in Biblioterapia
Per quanto ci si possa fare l’abitudine, è sempre un’emozione chiudere un ciclo di formazione con un gruppo conosciuto un anno prima. La discussione delle