I libri ci chiamano


Quando a qualcuno dico che i libri ci chiamano e ci cercano, quel qualcuno mi guarda male perché sa che intendo proprio quello che dico. Mi serve un libro per un determinato stato d’animo? Lo trovo senza difficoltà, magari a casa di un amico, o sugli scaffali di una libreria, così, per caso. Però non è per caso. Ma forse questo è troppo per chi non ama appassionatamente la lettura come me, come voi che mi leggete. Esiste però un modo più concreto per vedere i messaggi che i libri ci possono fornire. Avete mai scrutato tra i volumi di una casa non vostra? Del proprietario di quella casa è possibile conoscere molto in questo modo. I gusti letterari per prima cosa, e quindi i suoi interessi. Ma anche con che cura tiene i libri e quindi che considerazione a di essi ci può rivelare molto. Forse potrebbe fare lo stesso anche con le persone. O, ancora, possiamo carpire segreti dal modo in cui li ha posizionati e catalogati. Ma se di libri non si trovasse traccia? Io mi preoccuperei per lui…

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi