La biblioteca di Guantanamo


Esiste ancora la prigione di Guantanamo? Certo, esiste ancora. In attesa della chiusura, continuamente annunciata, proseguono atti quotidiani che in una prigione di massima sicurezza non sempre ci si aspetterebbe. La lettura è uno di questi. Sono 3500 i volumi presenti, con titoli che vanno dai classici come Omero, ai moderni Rowlig e Marquez, per passare poi a fumetti e riviste di vario genere. Ma ciò che risulta veramente particolare è che il giornalista Charlie Savage ha raccolto in un sito (un tumblr più precisamente) le foto di parti di questa biblioteca. “Guantanamo prison library books for detainees” è la dicitura esatta. Pura curiosità? La verità è che avere a disposizione libri in quantità può essere una risorsa. Pochi ci credono, ma è così.

Gli ultimi articoli del blog

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi