È il presente che costruisce il passato


Problema eterno: perché in Italia manca la cultura della lettura? Lo confesso: fino alla scuola media non sapevo neppure che esistesse un luogo chiamato biblioteca. Lettore già appassionato, i libri mi venivano comperati (fortuna non da poco), ma il piacere di quello che allora mi sarebbe apparso un luna park, mi è stato negato. È non con cattiveria. Semplicemente i miei genitori non ne fruivano e quindi non potevano capirne l’importanza. Se non conosci il valore di una cosa non puoi apprezzarla. Sembra banale. Ma provate a chiedere a una ventina di persone a caso, quanti di loro sono stati in biblioteca negli ultimi cinque anni. Io credo che il risultato vi stupirà.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi