Denigrazione della lettura


La lettura pone in una condizione che i non lettori non riescono a concepire. Vi è mai capitato di essere “rimproverati” perché leggete troppo? Quante volte vi è stato fatto notare che sarebbe meglio se andaste a divertirsi anziché leggere? Credo, anzi, sono certo, che chi denigra la lettura non ne abbia mai sperimentato veramente gli effetti. Possedere la capacità di leggere non rende lettori. E se una persona non riesce a immergersi veramente in un libro non potrà mai capire il suo valore. Ognuno è libero di decidere se essere o meno un lettore, ma non di denigrare la lettura. Io non amo la motocross, ma non per questo critico chi la ama. Eppure vengo non di rado guardato con sufficienza per il mio amore per la letteratura. Chi ama la velocità si dedichi pure alla motocross. Ma mi lasci correre sul mio libro: andrò molto più lontano.

Gli ultimi articoli del blog

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi