Gli e-reader aiutano i dislessici?


Uno studio americano ha portato una scoperta nel campo della lettura semplice, ma essenziale: chi soffre di dislessia legge più velocemente, e con maggior comprensione, se vede un testo con poche brevi righe. Banale? Pensate alla ricaduta pratica. Usando un e-reader, o comunque un supporto informatico in grado di creare una tale condizione sui testi, amplifica la possibilità di apprendimento di chi, avendo la dislessia, fatica maggiormente nel campo intellettuale. Non solo. Nello specifico, ovvero il campo della lettura, permette loro di godere dei libri in un modo che mai prima avrebbero pensato. Immagino lo stupore di chi, odiando ormai il testo scritto per la fatica nel comprenderlo, si trova davanti allo straordinario mondo della letteratura. Semplicemente indescrivibile!

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi