Ora davvero per me comincia l’autunno, con i suoi impegni e programmi. Ho ricevuto la comunicazione ufficiale che mercoledì 9 inizierò il corso di Biblioterapia all’università popolare di Sona. Per me è un ritorno a casa. Il mio primo incarico per un corso di questo tipo fu nel 2010 , proprio qui. Per questo ho voglia di portare nuovi libri e nuove idee.
In fondo il primo beneficiario della Biblioterapia sono io. La consapevolezza di dover condividere letture e idee, di condurre con me, nel sentiero incantato della letteratura, altre persone, genera una tensione creativa inimmaginabile. Sento la responsabilità della cosa come se quel sentiero fosse la strada sicura da percorrere, ma con mille rischi di incorrere in pericoli e strade sbagliate. Troppo a ansia? No, una splendida avventura che inizia.
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede