L’imperatore del male


Complice l’amica e collega Cristina, a cui ho chiesto consiglio su libri che parlino di “fine vita” e patologia neoplastica, ho preso “L’imperatore del male. Una biografia del cancro”, notevole tomo di Siddhartha Mukherjee, oncologo che raccoglie, in queste settecento pagine, la storia e le impressioni della lotta contro il cancro. A vederlo ci si sconforta. Ma se motivati a un simile argomento, vi si troverà una scrittura davvero leggera e piacevole. Ho solo letto alcune parti, ma mi ha davvero conquistato. Forse perché mi ricorda un altro libro: “Più grandi dell’amore” di Dominique Lapierre. Stile disteso e narrativo, bibliografia accurata e la sensazione che chi scrive ci creda davvero. E a un prezzo decisamente buono: che si può volere di più?

Gli ultimi articoli del blog

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi