Complice l’amica e collega Cristina, a cui ho chiesto consiglio su libri che parlino di “fine vita” e patologia neoplastica, ho preso “L’imperatore del male. Una biografia del cancro”, notevole tomo di Siddhartha Mukherjee, oncologo che raccoglie, in queste settecento pagine, la storia e le impressioni della lotta contro il cancro. A vederlo ci si sconforta. Ma se motivati a un simile argomento, vi si troverà una scrittura davvero leggera e piacevole. Ho solo letto alcune parti, ma mi ha davvero conquistato. Forse perché mi ricorda un altro libro: “Più grandi dell’amore” di Dominique Lapierre. Stile disteso e narrativo, bibliografia accurata e la sensazione che chi scrive ci creda davvero. E a un prezzo decisamente buono: che si può volere di più?

Poesia e Psiche: la Poesiaterapia in Italia
Lunedì 18 settembre 2023 sono stato a Bologna presso la scuola Athenaeumlascuola, che ha ospitato la presentazione del libro scritto da Luca Buonaguidi, psicologo e