“Braccialetti rossi” ovvero “Il mondo giallo”


Albert Espinosa è uno scrittor, sceneggiatore e regista catalano che dai quattordici ai ventiquattro è stato ammalato di tumore, guarendo dopo l’amputazione di una gamba, di un polmone e parte del fegato. Nel suo libro dal titolo “Il mondo giallo” racconta, in modo ottimistico, cosa gli ha insegnato l’esperienza della malattia. Dal suo testo Steven Spielberg ha tratto una serie tv che è stata riproposta, in versione italiana: “Braccialetti rossi”. Lo stesso titolo è stato dato alla stampa italiana del libro. Non è possibile restare indifferenti a quanto scrive Espinosa. Dalla sua esperienza certamente si possono trarre grandi insegnamenti. Tuttavia non credo possa essere considerato un capolavoro letterario. La scrittura è poco articolata, il ritmo è incalzante, ma la parola fatica a trasmettere forza. Certamente vale la pena leggerlo per trovare un modo differente di osservare quanto ci accade. Ma se cercate un libro che vi lasci senza fiato, credo dobbiate cercare altrove.

Gli ultimi articoli del blog

La cultura che ci salva

È affiorato in questi giorni un ricordo riguardante l’inizio della mia attività di biblioterapia full-time che è avvenuta dopo la prima pandemia. Una delle prime

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi