Michel de Montaigne


Grazie a Giulia, dottoranda del dipartimento di storia all’Università di Verona, due anni fa circa sono stato a un seminario che parlava di un libro riguardante i saggi di Montaigne. L’incontro è terminato con una consapevolezza: prima di leggere un libro che parla di un altro libro, per quanto complicato sia, andiamo alla fonte e giudichiamo da soli. A distanza di tempo quelle parole le ho registrate, e nonostante i due anni trascorsi, poco tempo fa ho acquistato gli “Essais” di Michel de Montaigne. È un libro diviso per questioni che la vita pone e a cui l’autore risponde con la sua personale esperienza di vita. Mi è parso subito come uno strumento adatto alla Biblioterapia: non vedo l’ora di poterlo sperimentare!

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi