Chi ti sa consigliare un libro?


Di tanto in tanto trovo articoli riguardo test che permettono di individuare quasi scientificamente il libro più adatto a noi. Io dico: magari! Il mio lavoro ne trarrebbe sicuramente vantaggio. Non sarebbe più così difficile capire il livello culturale del lettore che mi interpella, le sue preferenze di argomento, la necessità di un certo libro in quel momento della vita anziché in un altro. A volte mi chiedo quale sia l’obiettivo di tali test. Nelle mie attività di Biblioterapia uso una scheda per capire le preferenze delle persone componenti il gruppo che mi trovo di fronte. Eppure le informazioni che raccolgo non sono che un’esile traccia che mi aiuta a intraprendere un cammino ben più complesso. Non capisco se quanti creano questi pseudo-strumenti siano dei lettori. Ne dubito. Io difficilmente accetto consigli letterari da test di qualsiasi sorta, da semplice pubblicità o recensioni faziose, o dal primo che capita. Per esperienza so che alcune persone sanno consigliare meglio di altre, capaci di capirmi nei gusti e nelle preferenze. Credo fortemente nella comunità dei lettori: tra noi sappiamo scambiarci consigli letterari che qualsiasi test non saprà mai dare. Che me ne faccio di uno strumento di questo tipo quando so che gli amici lettori a consigliare non sbagliano mai?

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi