COPERTINA IL CODICE DELL'ANIMA DI JAMES HILLMAN

Il codice dell’anima

Le basi della Biblioterapia dello sviluppo si articolano sui concetti di creatività, di conoscenza di sé e degli altri, di autostima e di auto-sviluppo. Ho incontrato in una bibliografia il libro di James Hillman “Il codice dell’anima”. L’ho acquistato qualche tempo addietro e l’ho conservato per quando mi avrebbe chiamato. Qualche giorno fa un amico me ne ha chiesto un’opinione: ecco la chiamata che aspettavo. L’ho letto con entusiasmo all’inizio, con qualche perplessità e difficoltà successivamente. Non è semplice addentrarsi nelle spiegazioni che questo psicoanalista di matrice junghiana fornisce riguardo la filosofia platonica della ghianda e del daimon, eppure è convincente e getta delle ottime basi per il mio lavoro. Si tratta più di filosofia che di psicologia, e questo mi permette di addentrarmi in un campo in cui posso operare: lo sviluppo delle proprie capacità, della propria indole, del daimon interiore che ci guida; fornire alla propria anima il nutrimento necessario per manifestarsi al meglio, per godere della vita, per realizzarsi. Hillman riesce a guardare a tutto questo attraverso continui rimandi ai miti antichi, e alla necessità di vedere più spesso noi stessi come una risorsa e non come un problema.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi