Ho acquistato una edizione flipback della Mondadori, quei libriccini che vorrebbero mimare i vantaggi dell’e-reader pur essendo di carta. Confesso che ne sono stato deluso. Innanzitutto il prezzo mi sembra eccessivo (dodici euro) e le dimensioni davvero troppo ridotte, con la consistenza delle pagine alla stregua di una bibbia. Il testo rovesciato a lato non crea alcun vantaggio, se non quello di aumentare lo spazio disponibile per il testo scritto. Utile per la possibilità di metterlo in tasca. Nonostante le critiche ha un potenziale: potrebbe essere un prodotto che tra vent’anni apparirà un’eccentrica rarità da conservare. Ancora una volta la prova che un libro non è mai inutile.

Biblioterapia e lettura a voce alta
Nel corso di formazione che ho da poco terminato a Milano, nello svolgere le simulazioni di conduzione abbiamo potuto confrontarci con una corsista che aveva